Programma di formazione per la certificazione delle competenze ESG

I prodotti a contenuto ESG riconducibili ad investimenti socialmente responsabili (SRI) hanno avuto un forte sviluppo, tuttavia può risultare difficile, per l’investitore finale, comprendere le caratteristiche rischio-rendimento e le logiche di investimento connesse a questa nuova tipologia di strumenti (asset class). La normativa MiFID II/MiFIR e gli orientamenti delle Autorità di Vigilanza enfatizzano l’importanza della trasparenza e sottolineano il…

Ancora un rinvio per il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi in data 5 agosto u.s., su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della Giustizia Marta Cartabia, ha approvato un decreto-legge che introduce, fra le altre cose, misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale. Come specificato dal comunicato stampa pubblicato sul sito del Governo, a fronte…

Wealth Management: le scelte dell’investitore nelle attività non finanziarie.

Wealth Management: le scelte dell’investitore nelle attività non finanziarie. La volatilità delle attività non finanziarie orienta gli investitori verso gli oggetti da collezione. Secondo una recente ricerca di Credite Suisse, tra gli UHNWI – High Net Worth Individual – solo il 13% non effettua investimenti in “collezionabili”. La classifica dei beni, vede a livello globale…