Le Linee Guida EBA su “Loan Origination and Monitoring” (EBA/CP/2019/04): Un nuovo e pervasivo paradigma di fare credito.

In data 19 giugno 2019 l’EBA (European Bank Authority) ha predisposto un Draft, con consultazione chiusa in data 30 settembre 2019 riguardanti le linee guida del Processo di erogazione e monitoraggio del Credito la cui entrata in vigore è prevista il 30 giugno 2020, se non ci sarà un differimento dell’ultima ora. Il nuovo corso porterà una sorta di rivoluzione nel sistema…

Sovraindebitamento: Soluzioni e strumenti per uscire dalla crisi d’impresa

FINANCE & LEGAL, in collaborazione con lo studio DADDARIO & PARTNERS e SOPHIA, ha tenuto lunedì 28 ottobre a Prato, presso CNA TOSCANA CENTRO, il seminario “Il sovraindebitamento: soluzioni e strumenti per uscire dalla crisi d’impresa”. Sono state fornire soluzioni e strumenti per uscire dalla crisi prendendo in esame gli strumenti ex Lege n. 3 / 2012 che consentono a privati…

I nuovi provvedimenti in materia di antiriciclaggio e gli adempimenti richiesti

Nel corso del 2019 sono intervenuti alcuni importanti provvedimenti in materia di antiriciclaggio che hanno determinato degli impatti innovativi per gli operatori del sistema bancario. Il 26/3/2019 la Banca d’Italia ha emanato le “Disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l’utilizzo degli intermediari a fini di riciclaggio e di finanziamento…

La cessazione del rapporto di lavoro: le cause di estinzione del rapporto di lavoro subordinato

Sabato 11 maggio si è tenuta la quarta giornata Executive Master in Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali di CESMA. La docenza è stata tenuta dall’Avv. Sergio Passerini dello Studio Legale Ichino, Brugnatelli e Associati. Tema della giornata è stata la cessazione del contratto di lavoro, si è parlato quindi di recesso unilaterale di una delle parti, risoluzione consensuale e …

Sabato 6 aprile, a Milano ha avuto inizio l’Executive Master in Diritto del Lavoro e Relazioni industriali di CESMA e FINANCE & LEGAL .

Sabato 6 aprile, a Milano ha avuto inizio l’Executive Master in Diritto del Lavoro e Relazioni industriali di CESMA e FINANCE & LEGAL . Quest’iniziativa rientra nell’ambito del programma di formazione manageriale di CESMA ed è rivolta a responsabili e collaboratori dell’area HR, consulenti, avvocati e liberi professionisti. La formula è quella che caratterizza l’offerta…

Il cambiamento individuale: Dal contesto veloce alla flessibilità.

TITOLO: Il cambiamento individuale: Dal contesto veloce alla flessibilità. OBIETTIVI: Fornire una visione della Gestione del Cambiamento che vada oltre gli aspetti tecnici ed operativi. Prendere consapevolezza del “fattore umano” come il più strategicamente determinante nella gestione adeguata del cambiamento. Determinare l’acquisizione di strumenti reali e concreti di supporto nei confronti del cambiamento, dalle dinamiche…

Coinvolgere, convincere, persuadere.

TITOLO: Coinvolgere, convincere, persuadere.   OBIETTIVI: Trasmettere l’importanza di un utilizzo mirato e specifico della comunicazione, al fine di riuscire ad ottenere coinvolgimento e persuasione nell’interlocutore. Fornire le tecniche di comunicazione persuasiva dall’immediata applicabilità.   TARGET DI RIFERIMENTO: Persone che gestiscono gruppi di lavoro o che vogliono migliorarne i risultati, Responsabili di Team, Coordinatori.  …