I Master e i seminari interaziendali CESMA – Business Unit di FINANCE & LEGAL, costituiscono una delle voci più prestigiose e rappresentative nello scenario formativo italiano.
Più di 1.000 Aziende hanno affidato a CESMA la formazione di Manager e Collaboratori, oltre 40.000 persone hanno partecipato ed eventi formativi, apprendendo dall’azione di oltre 200 docenti a vendere, comunicare, relazionarsi e in generale ad essere più incisivi ed efficaci nel loro habitat professionale e personale che fosse.
Iniziative in evidenza:
Executive Master in Business Administation & Project Management
Executive Master in General Management
Executive Master in Diritto Societario e Corporate Governance
Executive Master in Project Management
Executive Master in Amministrazione, Controllo di Gestione e Finanza
Executive Master in Finance for Non Financial Manager
Executive Master in Gestione e Amministrazione del Personale
Executive Master in Gestione delle Risorse Umane
Executive Master in Diritto del Lavoro e Relazioni Industriali
Executive Master in Marketing, Digital Communication & Social Media
Executive Master in Marketing & Vendite
Executive Master in Wealth Management
Executive Master in Finance and Banking
Executive Master in Corporate Finance & Banking
Master Breve in Project Management Professional – PMP
Master Breve in Leadership & People Management
Il CESMA dal 1968, è stata la prima scuola in Italia ad offrire alle aziende una formazione esperienziale, non istituzionale.
Gli Executive Master di CESMA e FINANCE & LEGAL sono Master part time con formula week end per specializzarsi senza interrompere il lavoro (o la ricerca di lavoro).
I Master prevedono una frequenza part time per consentire a giovani professionisti e manager di accelerare il proprio percorso di carriera, conciliando il lavoro con le esigenze di aggiornamento, di formazione tecnica e manageriale.
Attraverso i nostri Master Part-time con frequenza nel Weekend è infatti possibile vivere un’esperienza di formazione parallela con i propri impegni professionali.
Impiegare il proprio sabato per crescere professionalmente e migliorare la propria preparazione, evidenzia impegno e motivazione non solo verso la propria formazione ma anche per i propri impegni di lavoro, limitando il tempo di assenza dal proprio contesto lavorativo.